Bracciale – Linea Apotropaica
Bracciale in argento 925 raffigurante una maschera
€ 68,00
Bracciale realizzato con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigura una maschera apotropaica. Nell’antica Magna Grecia, il termine Apotropaico era presente nella credenza popolare, che attribuiva alle maschere la funzione magica di allontanare gli influssi maligni e veniva ritenuta simbolo di protezione e fortuna.
Dimensioni: Lunghezza 17,5 cm con estensione di 2,5 cm regolabile
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
COD: BR-AP-000312
Categorie: Bracciali, Linea Apotropaica, Maschere e Monete
Prodotti Correlati
€ 45,00
Il ciondolo, realizzato con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigura “Lo Statere”, moneta dell’antica kroton del periodo Magno Greco 510-490 a. C. Nello statere viene raffigurato il Tripode, che nell’antica Magna Grecia era un recipiente a tre piedi, che si poneva sul fuoco per scaldare l'acqua. I tripodi venivano offerti come dono agli dei, agli ospiti e agli atleti vittoriosi.
Dimensioni: Altezza 4,2 cm x Larghezza 2,9 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 88,00
Il bracciale realizzato con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigura una maschera apotropaica. Nell’antica Magna Grecia, il termine Apotropaico era presente nella credenza popolare, che attribuiva alle maschere la funzione magica di allontanare gli influssi maligni e veniva ritenuta simbolo di protezione e fortuna.
Dimensioni: Lunghezza 17,5 cm con estensione di 2,5 cm regolabile
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 58,00
Gli orecchini, realizzati con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigurano una maschera apotropaica. Nell’antica Magna Grecia, il termine Apotropaico era presente nella credenza popolare, che attribuiva alle maschere la funzione magica di allontanare gli influssi maligni e veniva ritenuta simbolo di protezione e fortuna.
Dimensioni: Altezza 3,5 cm x Larghezza 1,4 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 70,00
Un gioiello unico ed elegante. Nel bracciale è stata inserita la raffigurazione di una moneta di fattura Magno Greca realizzata con il sistema di fusione a cera persa e rifinito a mano. Creazioni che continuano ad essere testimoni di un’arte che, ispirandosi al glorioso passato, viene reinterpretata con moderna creatività.
Dimensioni: Lunghezza 17 cm con estensione di 3 cm regolabile
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 70,00
Il bracciale realizzato con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigura una maschera apotropaica. Nell’antica Magna Grecia, il termine Apotropaico era presente nella credenza popolare, che attribuiva alle maschere la funzione magica di allontanare gli influssi maligni e veniva ritenuta simbolo di protezione e fortuna.
Dimensioni: Lunghezza 17 cm con estensione di 3 cm regolabile
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 45,00
Il ciondolo realizzato con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigura una maschera apotropaica. Nell’antica Magna Grecia, il termine Apotropaico era presente nella credenza popolare, che attribuiva alle maschere la funzione magica di allontanare gli influssi maligni e veniva ritenuta simbolo di protezione e fortuna. La maschera dietro è liscia.
Dimensioni: Altezza 4,3 cm x Larghezza 2,6 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 58,00
Gli orecchini, realizzati con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigura “Lo Statere”, moneta dell’antica kroton del periodo Magno Greco 510-490 a. C. Nello statere viene raffigurato il Tripode, che nell’antica Magna Grecia era un recipiente a tre piedi, che si poneva sul fuoco per scaldare l'acqua. I tripodi venivano offerti come dono agli dei, agli ospiti e agli atleti vittoriosi.
Dimensioni: Altezza 3,5 cm x Larghezza 1,4 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 215,00
Un gioiello dal design unico questo particolare bracciale che richiama dei disegni a rilievo di epoca Magno Greca. I particolari rilievi nei lati del bracciale sono stati realizzati ed ottenuti grazie alla tecnica di scultura sulla cera e della fusione a cera persa. Lavorazioni acquisite dalla prestigiosa ed antica tradizione orafa.
Dimensioni: Altezza 5 cm x Larghezza 7 cm x Profondità 2,5 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 88,00
Un gioiello unico ed elegante. Nel bracciale è stata inserita la raffigurazione di una moneta di fattura Magno Greca realizzata con il sistema di fusione a cera persa e rifinito a mano. Creazioni che continuano ad essere testimoni di un’arte che, ispirandosi al glorioso passato, viene reinterpretata con moderna creatività.
Dimensioni: Lunghezza 17,5 cm con estensione di 3 cm regolabile
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 46,00
Gli orecchini, realizzati con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito artigianalmente, raffigura “Lo Statere”, moneta dell’antica kroton del periodo Magno Greco 510-490 a. C. Nello statere viene raffigurato il Tripode, che nell’antica Magna Grecia era un recipiente a tre piedi, che si poneva sul fuoco per scaldare l'acqua. I tripodi venivano offerti come dono agli dei, agli ospiti e agli atleti vittoriosi.
Dimensioni: Altezza 1,4 cm x Larghezza 1,4 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 90,00
Nel bracciale della “Linea Apotropaica” è stato inserito un castone con un disco in Agata azzurra e una maschera apotropaica, realizzato con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito a mano. Nell’antica Magna Grecia, il termine Apotropaico era presente nella credenza popolare, che attribuiva alle maschere la funzione magica di allontanare gli influssi maligni e veniva ritenuta simbolo di protezione e fortuna.
Dimensioni: Lunghezza 20 cm con estensione di 3 cm regolabile
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 39,00
Il ciondolo della “Linea Apotropaica” contiene un centrale con due piccole maschere apotropaiche, realizzato con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito interamente a mano. Nell’antica Magna Grecia, il termine Apotropaico era presente nella credenza popolare, che attribuiva alle maschere la funzione magica di allontanare gli influssi maligni e veniva ritenuta simbolo di protezione e fortuna.
Dimensioni: Altezza 3 cm x Larghezza 1,7 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.
€ 108,00
Un gioiello unico ed elegante. Nel bracciale si evidenziano dei ciondoli di fattura Magno Greca realizzati con il sistema di fusione a cera persa e rifiniti a mano. Creazioni che continuano ad essere testimoni di un’arte che, ispirandosi al glorioso passato, viene reinterpretata con moderna creatività.
Dimensioni: Lunghezza 18,5 cm
Ogni gioiello viene corredato da un elegante astuccio e shopper.